Antonella Cultrera ad ICE Barcelona 2025 spiega il ruolo della Fondazione Fair
All'evento ICE Gaming 2025 di Barcellona, il Direttore Generale della Fondazione Fair racconta la partecipazione ad uno dei primi panel in agenda ad Ice Barcelona, dedicato al gioco responsabile.
"È stato un incontro molto interessante, come lo è tutto l'evento e la Sustainable gambling zone creata quest'anno: un'opportunità per dialogare con le tante realtà che ci sono e fanno delle cose incredibili."
Così, ai microfoni di GiocoNews.it, Antonella Cultrera, general director della Fondazione Fair, racconta la partecipazione a uno dei primi panel in agenda ad Ice Barcelona, dedicato al gioco responsabile e del Terzo settore, occasione di incontro con le analoghe realtà europee.
Cultrera quindi traccia la rotta della Fondazione: "Ci focalizziamo sulla prevenzione del gioco problematico e sull'analisi e l'approfondimento del gioco responsabile, con l'obiettivo di far diventare il gioco responsabile un elemento centrale della cultura del gioco in Italia. Come farlo? È fondamentale confrontarsi, dialogare, fare ricerche multidisciplinari, per essere indipendenti e credibili; è importante studiare le best practise a livello internazionale, spiegare ai giocatori che esistono dei modelli di gioco responsabile, per esempio basati sulla player protection, e che è giusto che imparin ad usarli di più. Per cui noi stiamo lavorando, un passo alla volta, per portare questa cultura del gioco responsabile nel panorama italiano, approfondire e condividere la conoscenza, i nostri dati, le nostre informazioni, supportare l'industria del settore".
In questo periodo, la Fondazione Fair è molto focalizzata sull'attuazione del decreto per il riordino del gioco: "Per noi grazie al lavoro molto importante dei regolatori è un decreto fondamentale, il nostro obiettivo è di supportare con dati, idee, progetti il più possibile chi si sta impegnando per l'attuazione del decreto e in particolare dell'articolo 15, per quanto riguarda la protezione del giocatore, la promozione del gioco responsabile", rimarca Cultrera. "Questa è un'area alla quale vogliamo dare molta attenzione. Il Consiglio Direttivo e il Comitato Scientifico della Fondazione sono composti da grandi professionisti esperti multidisciplinari, fra cui esperti in comunicazione, con i quali stiamo ragionando su un progetto di comunicazione del gioco responsabile in linea con quanto pensato nell'articolo 15 e con quanto emerso dai dati della nostra ricerca sulla Cultura del Gioco Responsabile in Italia''.
Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulla Fondazione FAIR